UNA PORTA D’ACCESSO ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA INTERNAZIONALE PER UNA REGIONE CHE INVESTE IN CONOSCENZA
Navigare nello spazio del sapere
L'infrastruttura del sapere è la chiave del progresso economico e sociale di ogni comunità. Abbattere i muri che impediscono l'accesso alla conoscenza è un diritto fondamentale che deve essere garantito.
 
Scienza Aperta e Collaborativa
Praticare la scienza aperta significa rendere accessibili a tutti i risultati della ricerca. Il processo di condivisione dei risultati della ricerca viene in questo modo accelerato e nuove conoscenze possono essere generate e sviluppate più rapidamente.
 
Accesso alla conoscenza e sviluppo di un territorio
"Più i gruppi umani riescono a costituirsi in collettivi intelligenti, in soggetti cognitivi aperti [...] meglio si garantiscono il successo in un ambiente circostante altamente competitivo qual è il nostro". Pierre Levy
 
 
 
BSR è l’acronimo di “Biblioteca Scientifica Regionale”, progetto sostenuto dalla Regione Sardegna per creare condizioni operative, infrastrutture tecniche ed umane, che garantiscono una reale condivisione del sapere attraverso un accesso il più possibile allargato alle informazioni scientifiche. Innovazione e creatività sono gli elementi essenziali di un’economia che vive di informazioni qualificate e di conoscenza. Per questo BSR è: una biblioteca digitale, un’offerta di servizi ad alto valore aggiunto, un insieme di buone pratiche all’interno di organizzazioni produttrici di conoscenza.
Regione Autonoma della Sardegna